Descrizione
Etna bianco
Dal versante Nord dell’Etna un vino d’eccellenza. Questo Etna Bianco è facilmente riconoscibile dall’odore fine e delicato, con richiami floreali e fruttati. Il sapore corrisponde nelle caratteristiche tipiche di un vino bianco etneo: sapido al punto giusto, intenso, persistente e minerale.
Denominazione: Etna Bianco Denominazione di origine protetta.
Vitigno: Carricante.
Zona di produzione: Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia.
Esposizione: versante nord dell’Etna a 600 metri s.l.m.
Terreno: strettamente legato alla matrice vulcanica etnea. Formatosi dallo sgretolamento della lava che da origine ad un terreno sabbioso composto da particelle molto piccole e da scheletri di pomice chiamati localmente “ripiddu”.
Clima: elevata escursione termica caratteristico del versante nord dell’Etna.
Sistemi di coltivazione: cordone speronato semplice.
Resa per ha: 60q/ha.
Vinificazione: raccolta manuale prima decade di Ottobre. Pressatura soffice, decantazione statica a freddo, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata (13-15° C).