Descrizione
Vitigni: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
Terreni: sabbie vulcaniche con presenza di pietre vulcaniche di media dimensione
Densità: 7.000 viti/ha
Coltivazione del Terreno: ad alberello
Resa: 4000 l/ha
Vendemmia: settembre
Vinificazione: con metodo del “Pista e Mutta” e successiva separazione del mosto dalle bucce
Durata della fermentazione alcolica: 8 giorni circa
Affinamento: 6 mesi in acciaio
Imbottigliamento: marzo 2022
Grado alcolico medio: 13,5 %
Descrizione organolettica:
Oro rosa con riflessi ramati. All’olfatto presenta sentori di scorza di arancia sanguinella, violetta, fresie, fiori di pesco su fondo lavico. Caldo, fresco e con elegante chiusura salina. Finale agrumato reso vivo da ritorni di salsedine.